Vicenza celebra il Ventennale del CoESPU con una cerimonia e un concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri

Ambienti Allestimenti come partner tecnico dell’evento

In occasione della conclusione dell’anno scolastico e dell’avvio delle celebrazioni per il Ventennale del CoESPU (Center of Excellence for Stability Police Units), Vicenza ha ospitato una cerimonia solenne che ha coinvolto quasi duecento studenti di diversi Istituti Comprensivi della provincia. L’evento ha avuto luogo questa mattina presso la Caserma “Chinotto” e ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sui valori di pace, cooperazione internazionale e cittadinanza attiva.

banca musicale arma carabinieri evento basilica palladiana vicenza 26 giugno 2025

La Cerimonia e l’Alzabandiera

Il momento culminante della cerimonia è stato l’Alzabandiera, accompagnato dall’Inno di Mameli eseguito da decine di giovani voci, e dai tricolori che sventolavano con orgoglio tra le mani degli studenti e dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma. Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui il Prefetto di Vicenza, dott. Filippo Romano, e il Comandante del CoESPU, Generale di Brigata Giuseppe De Magistris, che ha rivolto un messaggio ai giovani presenti, sottolineando l’importanza del Tricolore e dei principi costituzionali di pace, fratellanza e rispetto dei diritti umani.

Il Generale De Magistris ha anche parlato dell’importanza di una cittadinanza consapevole, legata ai valori fondanti della Repubblica, e del ruolo educativo delle istituzioni. Un rappresentante della Polonia, una delle 11 nazioni attualmente presenti al CoESPU, ha poi evidenziato il valore della cooperazione internazionale per la stabilità globale e la protezione dei più vulnerabili.

Il Concorso Scolastico e le Visite al CoESPU

Durante la mattinata, sono stati premiati gli studenti che si sono distinti nel concorso scolastico promosso dal CoESPU per celebrare il ventennale della sua fondazione. La cerimonia è stata anche l’occasione per far conoscere ai ragazzi le strutture del Centro, che hanno visitato con entusiasmo. La “Training House”, per le esercitazioni di irruzione, la “Brave Box”, utilizzata per le simulazioni di discesa da elicottero, la palestra e l’aula tattica sono state alcune delle aree che gli studenti hanno potuto esplorare, avvicinandosi alle tecniche operative delle forze di polizia coinvolte in missioni di stabilità internazionale.

Il Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri

Le celebrazioni del ventennale del CoESPU proseguiranno con un evento di grande prestigio: il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, che si terrà il 26 giugno alle 21.00 nella splendida Piazza dei Signori di Vicenza. La Banda, simbolo di eccellenza artistica e tradizione militare, terrà il suo secondo concerto a Vicenza, arricchendo ulteriormente l’estate culturale della città.

Con oltre 100 musicisti di fama internazionale, la Banda si distingue per un repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, senza dimenticare le marce militari e le trascrizioni sinfoniche. La serata sarà impreziosita dalle performance del tenore Alessandro Lora e del soprano Chiara Cremaschi, per una fusione perfetta tra musica e cultura. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa prenotazione.

Prenotazioni e Partecipazione

Per partecipare al concerto, è necessario prenotare il proprio posto inviando una mail a coespuconcerto@carabinieri.it, allegando i documenti di identità dei partecipanti, o scansionando il QR-Code presente sulla locandina dell’evento. La prenotazione è aperta a un massimo di 3 persone per ogni richiesta.

Le celebrazioni per il ventennale del CoESPU si prospettano come un’opportunità unica per unire la cultura, la cooperazione internazionale e i valori fondamentali della legalità e della pace, coinvolgendo non solo le istituzioni e le forze dell’ordine, ma anche la comunità locale e le giovani generazioni.